Anche quest’anno La Gabbianella ha partecipato alla stesura del rapporto CRC (redatto dal Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza). E’ sempre un piacere essere parte attiva in questi gruppi, perché tengono alta un’ attenzione completa e competente su tutti gli aspetti, le difficoltà e anche le conquiste che il mondo dell’infanzia trova sulla sua strada.
Il rapporto affronta ogni anno grandi temi e propone raccomandazioni concrete ai Ministeri. Talvolta si viene ascoltati, talvolta no, ma intanto si semina. Quest’anno la presentazione è avvenuta il 21 novembre u.s. e i lavori sono stati introdotti dal Ministro Roccella. Hanno partecipato circa 60 associazioni, tra cui la nostra.
Il Veneto ha brillato per la presenza di Manuela Lanzarin, Assessore a Sanità, Servizi sociali, Programmazione socio-sanitaria della Regione Veneto.
Ci saremo dunque anche il prossimo anno, sempre sperando che il seme germogli.
Cerca per parola chiave
Comune di Venezia da detenuti a ponteggisti essere padri in carcere legami affettivi carcere maschile venezia genitore biologico genitore adottivo santa maria maggiore Protocollo d'intesa solidarietà Modifiche alla legge 4 maggio 1983 affido diritti dell'infanzia e dell'adolescenza essere genitori in carcere disegno di legge 1209 CONTINUITÀ DEGLI AFFETTI. ISTRUZIONI PER L'USO DELLA LEGGE 173/2015 convegno genitore affidatario lotteria carcere n. 184 adozione ai singles stranieri protezione e tutela dei minori Venezia bambini in carcere autorità giudiziaria icam diritti dei bambini palazzo cavagnis Petizione al Parlamento Italiano la rete necessaria articolo mamme dentro adozione affido e adozione Legge n.2957 Dritti sui Diritti normativa la gabbianella s.m. Maggiore carla forcolin DDL 1209 sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare CRC